PROPOLI
La pròpoli (da pròpolis, forma greco-latina originaria) è una sostanza resinosa che le api raccolgono dalle gemme e dalla corteccia delle piante. E' una sostanza di origine vegetale che le api, elaborano con l'aggiunta di enzimi prodotti dal loro stesse. Il colore quando è grezza può variare dal giallo, al rosso, dal marrone al nero. Il profumo è fortemente aromatico a seconda della pianta da cui viene attinta. La raccolta della propoli è possibile solo in giornate soleggiate e sufficientemente calde, così da permettere alle api di staccare pezzetti di resina dai rami degli alberi, diventando malleabile. Nelle nostre zone la raccolta avviene soprattutto su salici, noccioli, querce, pini, frassini, pruni. La propoli è composta da resine, cera e acidi grassi,olii essenziali,polline e composti organici e minerali.
Sono presenti Flavonoidi fino al 20% del peso. Le api la utilizzano sia come materiale da difesa/costruzione, sia come sostanza disinfettante e mummificante. La propoli ha propietà principalmente antibiotiche, antinfiammatorie, antimicotiche, antiossidanti. I suoi possibili usi in pratica sono nella cura di rino-faringite, bronchite, laringite, faringite e angina; nei casi di herpes e influenza;nelle ulcere di stomaco e intestino;su bruciature e ferite; in ulcere, eczemi, acne e foruncoli; in affezioni articolari degenerative e infiammatorie; nelle infezioni urinarie e vaginali ed infine anche in agricoltura.
La nostra Propoli, raccolta da noi e lavorata in un laboratorio autorizzato dal Ministero della Salute, è sia la classica Tintura madre a base alcolica, sia quella Analcolica a base acqua adtta per i bambini. Flaconcini da 30 ml.


