top of page

Link utili per approfondire la sindrome da spopolamento alveari

1. Vari (2008) - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Atti del workshop - Sindrome dello spopolamento degli alveari in Italia: approccio multidisciplinare per l'individuazione delle cause e delle strategie di contenimento del fenomeno



2. Wikipedia. Sindrome dello spopolamento degli alveari



3. Sylvie Coyaud (2012). Oggiscienza. L'acaro maledetto dalla Svizzera alle Hawaii



4. Giovanni Formato (2008). Sindacato Italiano Veterinari Medicina Pubblica. Argomenti - Moria delle api - Aggiornamento sui fenomeni di spopolamento e morte degli alveari in Italia



5. Pier Antonio Belletti (2008). ​ERSA Agenzia per lo sviluppo rurale. Priorità di intervento nello studio e nel controllo della sindrome dello spopolamento degli alveari



6. Sylvie Coyaud (2008). La scomparsa delle api. Indagine sullo stato di salute del pianeta Terra



7. vanEngelsdorp D, Evans JD, Saegerman C, Mullin C, Haubruge E, et al. (2009) Colony Collapse Disorder: A Descriptive Study. PLoS ONE 4(8)



8. Tian B, Fadhil NH, Powell JE, Kwong WK, and Moran NA. (2012). Long-term exposure to antibiotics has caused accumulation of resistance determinants in the gut microbiota of honeybees. mBio 3(6)



9. Benjamin Dainata, Jay D. Evansb, Yan Ping Chenb, Laurent Gauthiera and Peter Neumanna (2012). Dead or Alive: Deformed Wing Virus and Varroa destructor Reduce the Life Span of Winter Honeybees



 

bottom of page