top of page

Apiario di Girba

Arnie, Girba, Miele Bio

Il nostro primo apiario, il nostro apiario principale.Ci troviamo a 461 m. slm tra Avigliana (TO) e Giaveno (TO), a pochi passi dal Parco dei Laghi di Avigliana. La zona è caratterizzata dalla presenza di molti prati e boschi collinari ricchi di acacie, ciliegi selvatici, castagni e moltissimi fiori dei prati. Questa ricca flora assicura alle api una abbonante produzione di miele biologico di acacia, di castagno e di millefiori molto variegato composto, tra gli altri, da tiglio, timo serpillo, salvia selvatica e tarassaco.

Nell'area potenzialmente visitabile dalle api (la distanza massima raggiunta dalle api è di 3 km dall'alveare) non vi sono fonti inquinanti quali, ad esempio, industrie o piantagioni estensive trattate con pesticidi.

Apiario della Certosa 1515

Certosa 1515

Apiario stanziale. Siamo sulle propaggini del monte Pirchiriano, in borgata Mortera a 700 m slm. Nel parco della Certosa le nostre api bottinano un po di Acacia ma sopprattutto Tiglio, Castagno Rovo e  Fiori d'estate della valsusa.

Apiario di Cascina Roseleto

 

Cascina Roseleto, Tarassaco

Apiario immerso nei campi di foraggio di Cacina Roseleto, che vengono utilizzati per far pascolare tutto l'anno le mucche della cascina, senza alcuna alimentazione di insilati e mais. Produzione di miele di tarassaco, di acacia, millefiori estivo. Apiario stanziale.

Apiario di Prarostino

 

Prarostino

Apiario nomade di giugno e luglio sul cucuzzolo di una collina, le cui pendici sono ricoperte di Tigli e Castagni. 

Apiario di Lauzet

 

Lauzet, Alta Montagna, Slowfood

Apiario nomade di alta montagna a 1570 m slm. Siamo nel comune di Sauze d'Oulx. sponda della Dora ed esposizione opposta a Soubras, quindi nordest, ed è cartterizzato da un pascolo umido. Flora variegata, principalmente fiuori di campo e di pascolo, qui a giugno fiorisce anche il tarassaco

Apiario di Soubras

 

Soubras, alta montagna, SlowFood

Apiario nomade tra Oulx e Cesana sulla sponda orografica sinistra della Dora Riparia a 1450 slm. Siamo sulla costa del Cotolivier, esposti a sudovest, pascolo secco. Enormi prati con fioriture eterogenee, da metà giugno a fine luglio è uno degli apiari del Miele di Alta Montagna.

Apiario di Pravareno

 

Pravareno

Apiario di nomade di montagna, utilizzato da inizio giugno a fine luglio,1610 m slm, al limitare di boschi di conifere con alle spalle le praterie degli alpeggi. Ambiente incontaminato e selvaggio. Panorama eccezionale.

Apiario di Maretto

 

Melata

 Apiario di pianura, all'inizio del monferrato astigiano, 250 m slm, tra campi pascoli boschi e le prime vigne. Postazione per la melata, prodotta con la secrezione della metcalfa,

ma anche per le fioritura primaverili.

bottom of page